
Con il progetto “Futuro in Cantiere”, Lagalla Costruzioni offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado delle province di Salerno e Potenza un’opportunità unica per immaginare e progettare la "Scuola del Futuro". Il progetto non è solo un contest artistico, ma un viaggio creativo che invita i giovani partecipanti a riflettere su come dovrebbero essere gli spazi che frequenteranno nel futuro. I ragazzi saranno invitati a presentare le loro idee attraverso disegni, collage e modelli che rappresentano una scuola sicura, inclusiva, sostenibile e innovativa.
Ma cosa significa davvero "Scuola del Futuro"? Ispirandosi ad alcune delle scuole più innovative nel mondo, come la "Green School" di Bali, un edificio costruito interamente con materiali ecologici e a basso impatto ambientale, o il "The Edge" di Amsterdam, un esempio di scuola con tecnologie all’avanguardia per il risparmio energetico, i ragazzi sono chiamati a pensare a una scuola che risponda alle esigenze delle future generazioni.
In questo contesto, l'idea di spazi luminosi, ben ventilati, con una buona illuminazione naturale, diventa fondamentale. Le scuole di domani saranno spazi dove la tecnologia e l’ambiente si incontrano per creare luoghi di apprendimento più sostenibili e stimolanti. Inoltre, il progetto intende sensibilizzare i giovani sulla necessità di integrare nella progettazione scolastica principi di inclusività, accessibilità e sicurezza, rendendo ogni spazio funzionale e fruibile da tutti.
La fase finale del progetto culminerà con una mostra delle opere realizzate dagli studenti, dove verranno esposti i migliori progetti. Un’opportunità per i ragazzi non solo di esprimere la propria creatività, ma anche di riflettere sul ruolo che ogni individuo può giocare nella costruzione di un futuro migliore, sostenibile e innovativo.